Cripto-attività – novità 2025
La Finanziaria 2025 (Legge n. 207/2024) prevede l’aumento dal 26% al 33% dell’imposta sostitutiva applicabile alle plusvalenze e altri proventi (art. 67, comma 1, lett. c-sexies del TUIR) realizzate dall’ 1.1.2026 mediante rimborso, cessione a titolo oneroso, permuta o detenzione di cripto-attività. Quindi questo significa che per i realizzi determinati nell’anno 2025 rimarrà valida l’imposta sostitutiva del 26%.
Con la modifica della lett. c-sexies e dell’articolo 68, comma 9 del TUIR, si segnala che:
- È stata eliminata la soglia di esenzione di 2.000,00 euro sotto la quale le plusvalenze e altri proventi, in questo caso, realizzati dall’ 1.1.2025 non sono soggetti all’imposta sostitutiva;
- La riportabilità, della eventuale minusvalenza realizzata, negli anni successivi (non oltre il quarto) è “ampliata”, ora, all’intero importo.
Si ricorda inoltre che:
- L’imposta sostitutiva va versata entro il 30.11.2025;
- E’ concessa una rateizzazione fino a un massimo di 3 rate annuali di pari importo, a decorrere dal 30.11.2025.
Lo Studio rimane a disposizione per eventuali consulenze in materia.